I contenuti didattici trasmessi da chi li possiede a chi li deve apprendere necessitano per forza di un rapporto asimmetrico, che non implica affatto l’autoritarismo, per cui quello che si presenta come slancio libertario rivela in realtà il proprio volto mirante al controllo, sia della professionalità docente sia della soggettività dello studente.
08 Gennaio 2024 | di Giovanni Carosotti
Condividi questo articolo: